OP Analysis
  • Inizia caso
    • Introduzione
    • Come funziona
  • Carrello
  • Il mio account
  • Blog
  • EspañolEspañol
≡
  • Inizia caso
    • Introduzione
    • Come funziona
  • Carrello
  • Il mio account
  • Blog
  • EspañolEspañol

Dinamica cranica e lesioni

Molto spesso mi viene chiesto dove reperire informazioni sugli argomenti cranici che espongo ai corsi: ritengo quindi utile condividere questa ottima dispensa di osteopatia.

In particolare a chi volesse studiarla, vorrei sottolineare i preziosi riferimenti di anatomia funzionale in essa contenuti che ci danno spiegazione di elementi di biomeccanica e di riflessi posturali importanti quali:

– il movimento dell’etmoide correlato da un lato a premaxilla e dall’altro “Obbediente” alla sua connessione con la grande falce.

– il diverso comportamento di tutte le ossa craniche nella torsione o sidebending ed in particolare la sua influenza sullo sfenoide e sulla conformazione dell’orbita, elemento assai utile per discriminare a “colpo d’occhio” la lesione valutando il rapporto tra evidenza del globo oculare destro o sinistro rapportato all’esposizione dell’orecchio in seguito alla rotazione del temporale.

– lo stretto rapporto tra il tragitto del trigemino e il tentorio cerebellare.

-l’inserzione ai processi clinoidei sfenoidali del tentorio cerebellare.

Movimenti-cranici-e-tensioni-reciprocheDownload

Ti è piaciuto questo articolo? Puoi condividerlo nel tuo profilo

Facebook Twitter Google WhatsApp Pinterest LinkedIn Email
mm

Alessandro Carrafiello

Sono il Direttore Sanitario di Cliniche Renova ed il fondatore del progetto OP Analysis. Seguo il coordinamento e la comunicazione tra le varie discipline, tra cui Osteopatia, Podologia, Ortodonzia e Posturologia.

Navigazione articoli

Il palato direttivo o adattativo.
Flessione vs estensione

Tematiche

  • Altro
  • Fisioterapia
  • Odontoiatria
  • OP Analysis
  • Ortodonzia
  • Posturologia
  • Prevenzione
  • Uncategorized

Articoli recenti

  • Flessione vs estensione
  • Dinamica cranica e lesioni
  • Il palato direttivo o adattativo.
  • Morfologia adattativa del palato.
  • Rialzi e rachide cervicale
Mostra tutti gli articoli
Gennaio: 2021
L M M G V S D
« Lug    
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
O.P. s.r.l. | P.Iva : 02739620355 | Via Emilia Ospizio 118, 42121, Reggio Emilia by Contat